APPLICAZIONI
Le caratteristiche costruttive
delle facciate ventilate, quali leggerezza, durabilità, facilità di posa e grande libertà compositiva, le rendono adatte a molteplici destinazioni d’uso, sia per nuovi edifici che per la riqualificazione delle murature perimetrali di edifici preesistenti.

Le facciate ventilate, sempre più inserite in grandiosi progetti di architetti e designers di fama internazionale, sono particolarmente adatte sia per l’edilizia privata e residenziale che per edifici a carattere commerciale o terziario come: grandi complessi commerciali, hotel ed edifici ricettivi, fabbriche e complessi industriali, musei, ospedali, stazioni e aeroporti.

Sia per interventi di nuova costruzione che per ristrutturazioni di edifici già esistenti, la facciata ventilata apporta notevoli vantaggi sia in termini di durabilità della parete (resistenza ai raggi UV e a macchie e muffe) che in termini di efficienza energetica, soprattutto nel caso di edifici molto sviluppati in altezza oppure fortemente esposti o isolati.